3-10 maggio, 8 giorni, 7 notti Minimo 6 partecipanti Costo: 3500 euro Non incluso: Incluso: Programma del viaggio. 4 – 6 maggio Durante il soggiorno con i Nenets avremo l’opportunità di capire come vivono e svolgono la loro vita quotidiana. Andremo al pascolo della mandria principale dove potremo nutrire le renne e comunicare con loro, fotograferemo i Nenets mentre prendono una renna dal branco usando un lazo speciale fatto di tendini di renna. Le donne nenets durante il giorno preparano la legna per la stufa che viene usata anche come forno; curano i cani; preparano il pranzo (escono a prendere carne di renna per cucinare); fanno la cucitura degli stivali con la pelliccia di renna. Ogni accampamento di circa 2-3 famiglie che vivono insieme ha un branco di circa 2000 renne e quindi gli uomini insieme con gli instancabili cani si occupano di spostare il branco nel posto migliore per la mungitura. E si creano delle situazioni per le foto molto interessanti. I loro gesti e le loro espressioni raccontano la fatica di vivere in quelle zone e con quelle temperature. 6 maggio 8 maggio 9 maggio 10 maggio Come vestirsi per il viaggio dai Nenets: Come vestirsi per Mosca: Altre informazioni utili: 1. Arrivati a Salekhard possiamo comprare una scheda telefonica russa che costa intorno a 10 € e con quella si può avere già internet. Dai Nenets però non c’è connessione internet e a volte neanche la linea telefonica. 2. Serve una valigia morbida! Io mi trovo bene con East Pak (misura massima da 90 o 120 litri), metto qui il link (sicuramente c’è anche su Amazon): https://www.eastpak.com/it-it/valigie-c140.html 3. Riguardo le PRESE elettriche, sono europee a due poli, o tedesche a due poli. 4. La valuta in Russia è il rublo. In città a Salekhard e a Mosca si può pagare con il bancomat. Ma se vi servono dei soldi cash si può prelevare al bancomat a Salekhard o cambiare gli euro. Il cambio a inizio del 2020 era 1€=69 rubli. Un pranzo a Salekhard può costare circa 2000 rubli. A Mosca circa 3000 rubli. Servirà una torcia frontale per le uscite notturne e all’interno del chum. Potete portare qualche snack dall’Italia (taralli, barrette proteiche, frutta secca, cioccolata). Per il viaggio in Russia occorre il visto ed il passaporto deve essere valido almeno 6 mesi al momento della partenza. Interessante da leggere: Fine novembre le temperature possono scendere fino a -30 quindi abbigliamento caldo. Invece per fine aprile le temperature sono intorno a 0 gradi. – Parca Canadian Goose 3 – 10 maggio 2020
Ristoranti a Salekhard e a Mosca.
Visto 145 euro.
Biglietti aerei.
Pernottamenti a Salekhard e Mosca in camera doppia (supplemento per una singola).
Tutti i trasporti sul posto (transfert da e per aeroporto, motoslitte, treni locali, spostamenti in macchina).
Sacco a pelo.
Cibo dai Nenets e in escursione fuori.
2 – 3 maggio
Volo Roma-Mosca-Salekhard
Con il volo da Roma si parte per Salekhard. Il viaggio dura circa 7 ore con il cambio a Mosca.
Arrivati a Salekhard ci sistemiamo in hotel e già possiamo fare un giro in quella città artica. Cena in un ristorante tipico con la cucina russa dove si possono assaggiare le pietanze del posto.
Permanenza dai Nenets
Il giorno dopo si parte per il campo dai Nenets, allevatori di renne. E qui passeremo 3 notti seguendo le loro attività di tutti i giorni.
Nel villaggio dei Nenets sul fiume
Con le motoslitte o in macchina andremo in un villaggio a 45 km da Salekhard per incontrare dei Nenets che vivono in villaggi di pescatori. Dormiremo in una casetta sul fiume.
7 maggio
Rientro a Salekhard
Sistemazione in hotel. Visita alla città.
Partenza e arrivo in mattinata a Mosca
Con il volo da Salekhard arriveremo a Mosca in mattinata. Andiamo in hotel situato nel centro della città. A nostra scelta possiamo visitare: Piazza Rossa, cattedrale di San Basilio, convento di Novodevicij, passeggiata su battello sul fiume Moscova, Galleria Tretjakovskaya, cattedrale di Cristo Salvatore.
Cena in un ristorante georgiano.
Mosca: giornata dedicata alla Parata Militare del 9 maggio per la vittoria nella Seconda Guerra Mondiale.
Partenza per l’Italia
A maggio le temperature sono ormai di solito sopra lo 0, al massimo scendono a 0 gradi, ma può nevicare. Abbigliamento da trekking Goretex, piumino, guanti, cappello, scarpe da trekking Goretex o stivali (per esempio Sorel) con la base di gomma.
Un abbigliamento comodo per fare le escursioni in città. Le temperature saranno probabilmente da 5 a 15 gradi.
Elettricità non c’è dentro il chum. Le batterie carichiamo quando sarà acceso il generatore.
Ad ottobre 2017 era uscito un articolo su NatGeo, leggetelo che è davvero interessante sulla vita dei nenets: http://www.nationalgeographic.it/wallpaper/2017/10…Cosa occorre sapere
Come vestirsi per Yamal
– Giubbotto di piuma da 100 gr.
– Felpa
– Intimo termico
– Berretto
– Guanti doppi
– Calzini caldi
– Stivali Baffin
– Scaldapiedi solette
– Pantaloni imbottiti
– Abbigliamento da casa, pantofole (per l’hotel)
– Prodotti per l’igiene, kit di pronto soccorso personale
– Pila frontaleVisto per la Russia
Ovviamente potete fare voi indipendentemente il visto per la Russia, richiedendolo all’ambasciata russa o al consolato di Roma, Milano o Verona.Cosa mangeremo e dove dormiremo
Moneta e il cambio
Modulo di prenotazione